Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Storico Alimentare
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Storico Alimentare appassionato e competente per unirsi al nostro team di ricerca. Questa posizione è ideale per chi ha una profonda curiosità per la storia del cibo, le tradizioni culinarie e l'evoluzione delle diete nel tempo. Il candidato ideale avrà una solida formazione in storia, antropologia o studi alimentari e sarà in grado di condurre ricerche approfondite su vari aspetti della cultura alimentare.
Lo Storico Alimentare sarà responsabile della raccolta, analisi e interpretazione di dati storici relativi agli alimenti, alle pratiche culinarie e alle influenze culturali che hanno modellato le abitudini alimentari nel corso dei secoli. Il candidato lavorerà a stretto contatto con musei, istituzioni accademiche, aziende alimentari e media per fornire approfondimenti storici e contestualizzare le tendenze alimentari moderne.
Le responsabilità includono la ricerca di documenti storici, la conduzione di interviste con esperti del settore, la pubblicazione di articoli accademici e divulgativi e la partecipazione a conferenze e seminari. Inoltre, il candidato potrebbe essere coinvolto nella consulenza per documentari, libri di cucina storici e progetti educativi.
Per avere successo in questo ruolo, è essenziale possedere eccellenti capacità di ricerca, analisi critica e comunicazione scritta e orale. La conoscenza delle lingue straniere e l'esperienza nell'uso di archivi storici e database accademici saranno considerate un vantaggio.
Se sei appassionato della storia del cibo e desideri contribuire alla comprensione dell'evoluzione delle tradizioni culinarie, questa è l'opportunità perfetta per te!
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche approfondite sulla storia degli alimenti e delle tradizioni culinarie.
- Analizzare documenti storici, manoscritti e testi accademici relativi all'alimentazione.
- Collaborare con musei, istituzioni accademiche e aziende alimentari per progetti di ricerca.
- Scrivere articoli, saggi e pubblicazioni accademiche sulla storia del cibo.
- Partecipare a conferenze, seminari e workshop per condividere le proprie ricerche.
- Fornire consulenza storica per documentari, libri di cucina e progetti educativi.
- Intervistare esperti del settore per raccogliere informazioni e approfondimenti.
- Utilizzare archivi storici e database accademici per raccogliere dati rilevanti.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in storia, antropologia, studi alimentari o discipline affini.
- Esperienza nella ricerca storica e nell'analisi di documenti d'archivio.
- Eccellenti capacità di scrittura e comunicazione orale.
- Conoscenza delle tradizioni culinarie e delle influenze culturali sull'alimentazione.
- Capacità di lavorare in team e collaborare con istituzioni accademiche e culturali.
- Esperienza nella pubblicazione di articoli accademici o divulgativi.
- Conoscenza delle lingue straniere per la ricerca su fonti internazionali.
- Familiarità con database accademici e strumenti di ricerca storica.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella ricerca storica legata all'alimentazione?
- Puoi descrivere un progetto di ricerca che hai condotto in passato?
- Come affronti l'analisi critica delle fonti storiche?
- Hai esperienza nella pubblicazione di articoli accademici o divulgativi?
- Quali strumenti e risorse utilizzi per condurre ricerche storiche?
- Hai mai collaborato con musei o istituzioni accademiche?
- Come gestisci il lavoro su più progetti di ricerca contemporaneamente?
- Quali sono le principali sfide nello studio della storia alimentare?